Corso gestione terre e rocce da scavo – DPR 120/2017
Sipar organizza il corso “Gestione terre e rocce da scavo - DPR 120/2017”.
Destinatari
Il presente corso è rivolto a tutte le figure che si occupano della sicurezza nei luoghi di lavoro, quali RSPP/ASPP, datori di Lavoro, dirigenti, progettisti, consulenti sulla Sicurezza, coordinatori per la sicurezza nei cantieri.
Data: 12 Dicembre 2024
Orario: 15:00 – 17:00
Docente: Dott. Stefano Oddi – Biologo
Modalità: FAD Sincrona
Argomenti del corso:
- Fonti normative TU ambientale D. Lgs. 152/2006 e D.P.R. n. 120/2017
- Cenni sul contesto: la nozione di rifiuto e le tipologie di rifiuti
- Cenni alla gestione dei rifiuti
- Le responsabilità in materia di gestione dei rifiuti
- La responsabilità estesa del produttore (analisi giurisprudenziale e casi pratici)
- La gestione amministrativa dei rifiuti cenni ai principali adempimenti
- Cenni alla specifica disciplina di particolari categorie di sostanze
- I sottoprodotti
- Le terre e rocce da scavo
- DPR 120/ 2017 Le terre e le rocce da scavo
- Terre e rocce da scavo che soddisfano la definizione di sottoprodotto
- Terre e rocce da scavo prodotte in cantieri di grandi dimensioni, sottoposti o meno a VIA
- Terre e rocce da scavo prodotte in cantieri di piccole dimensioni
- Terre e rocce da scavo escluse dalla disciplina sui rifiuti
- Il sistema sanzionatorio
- Le diverse tipologie di sanzioni penali ed amministrative in materia di gestione dei rifiuti
La partecipazione al corso permette il riconoscimento di crediti formativi per RSPP/ASPP/CSE/Dirigenti/RLS/Preposti/Formatori.
Per maggiori informazioni
Per richiedere maggiori informazioni sulla modalità di iscrizione al corso compila il form oppure contatta la referente area formazione: Laura Luchetti
Tel.: 0775/242026
Email: laura.luchetti@siparsrl.com